Perché partecipare ad uno Kite Master PKS?
Partiamo da un semplice ragionamento che proviene da una normale analisi dei fatti:
Per poter imparare o migliorare ed entrare dentro a uno sport, o anche dentro ad un lavoro, sei obbligato a rivolgerti a chi di quello sport o lavoro, ne ha fatto una professione seria, studiando e a sua volta, rivolgendosi da altri professionisti.
Solo dopo aver capito che quello poteva essere il suo futuro mestiere, ha iniziato, sempre accompagnato da una guida, un percorso formativo tutto incentrato sulla conoscenza, per poi conseguire i vari brevetti.
In un Kite Master PKS, troverete persone, che si sono formate nel tempo, e che continuano a formarsi senza mai smettere di aggiornarsi.
Perchè per insegnare, non basta un semplice diploma.
IN CHE COSA è DIFFERENTE UNO KITE MASTER PKS?
Potresti pensare, che uno Kite Master PKS sia un normale viaggio kite, ma non è così.
In un normale viaggio kite, nella maggior parte dei casi le persone partecipano per divertirsi e non per imparare kite.
Al Kite Master PKS si fa lezione, indipendentemente dal livello in cui ti trovi, imparerai a gestire il kite in modo corretto e avrai sempre la sicurezza di essere seguito dai nostri istruttori.
Ascolta bene le testimonianze dei nostri allievi:
I MOTIVI PER SCEGLIERE UN NOSTRO KITE MASTER:
Prima di tutto organizzazione e monitoraggio dei luoghi scelti, con serie collaborazioni locali, per garantire sempre la massima sicurezza.
– Organizzare tutti gli eventuali mezzi di trasporto in loco.
– Decidere quanti allievi portare in base agli istruttori impiegati ( tutti chiaramente PKS ).
– Ogni settore o livello avrà i suoi istruttori dedicati.
– Valutazioni sui singoli allievi e il loro livello, per programmare ogni singola lezione.
– Valutare, organizzare e trasportare tutto il materiale necessario per tutti quegli allievi che ne fanno richiesta.
– Valutare tutti gli eventuali possibili inconvenienti ( kite e barre che si rompono , ecc…) e organizzare il trasporto di tutti i materiali di ricambio.
– Essere nel limite del possibile sempre presenti con il gruppo.
– Essere sempre disponibile a qualsiasi richiesta o domanda.
– Ogni istruttore, deve saper organizzare gli orari delle lezioni.
– Essere sempre in grado di poter intervenire in acqua e fuori per eventuali aiuti.
– Essere organizzati con foto e video, i quali serviranno unitamente come supporto didattico.
– Controllare sempre gli allievi anche fuori dalle lezioni, capire e organizzare in modo che, finché un allievo è in acqua, deve essere sempre presente in zona un istruttore PKS ( questo chiaramente se l’allievo rispetta le regole del buon senso ).
– Confronto ogni giorno tra gli istruttori, per capire le eventuali varie problematiche nate il giorno prima.
– Organizzare ed aiutare tutti gli allievi nel montaggio, settaggio e sistemare la propria l’attrezzatura.
NESSUNO IN ITALIA PUÓ DARTI UN VIAGGIO KITE COSÍ
Ora penso, che si possa capire quale macchina si muove dietro ad uno KITE MASTER PKS e per quale motivo la PKS é unica in Italia.
Dietro a tutto questo, ci sono tanti anni di preparazione, anni di dedizione, per migliorare sempre e per far percepire alla gente, che la professionalità nei nostri Kite Master non si inventa, ma devi lavorarci sopra con tanta umiltà, serietà, programmazione e lavoro.
Partecipare ad uno Kite Master PKS è voler dire basta a frustrazioni e a continue delusioni, perché in PKS non solo, ti insegniamo il kitesurf ad ogni livello, ma ti facciamo toccare con mano quello che potresti fare e che non hai mai fatto.
Sappiate una cosa e non dimenticatevela mai, chiunque vada in kite da qualche anno, dovrebbe conoscere e saper usare ogni sorta di sicurezza, per salvaguardare sé e gli altri, il perfetto controllo della bolina con qualsiasi condizione di vento, una buona conduzione della tavola su qualsiasi andatura, saper fare “alcuni trick con un buon controllo, saper gestire almeno alcune transazioni, strambare senza alcun problema, saltare con una buona padronanza.
Beh tutto questo è possibile per qualsiasi kiters di ogni età e sesso, ma il problema é che non esistono scuole che te lo insegnano, facendotici arrivare tramite lo studio della tecnica e non solo facendotelo vedere.
Ecco perché è nata la PKS, ecco perché dovresti partecipare ai nostri Kite Master.
Motivi te ne abbiamo dati molti, ora sta solo a te, se continuare a farti portare in vacanza o se decidere di conoscere veramente questo meraviglioso sport.
COSA IMPARERAI CON UN NOSTRO KITE MASTER?
Freestyle, surfino, hydrofoil:
Tre specializzazioni molto diverse tra loro, ma che hanno, ognuna una specifica tecnica e sicurezza assolutamente da conoscere.. Sappiate, che l’unica cosa in comune a tutto questo é SOLO UNA, imprescindibile, fondamentale, unica, la più importante di tutte, dove nascono tutti i problemi di questo sport, dove nascono gioie e dolori, dove tutto parte e tutto finisce, questa cosa si chiama:
CONTROLLO DEL KITE
Per qualsiasi vostro sbaglio l’origine é solo quella.
Quindi non abbiate la fretta di partire con la tavola, né la fretta di saltare, perché non è quella la strada per imparare.
Un Kite Master PKS cambia completamente la tua vita di kiter. Qui sposi una vera e propria filosofia: qui si impara kite ad alto livello.
Ora tocca a te:
Vuoi continuare a farti trascinare dal kite, o vuoi diventare un vero kiter indipendente, assolutamente padrone della tavola e della vela, in grado di fare qualsiasi cosa voglia?
Clicca qua e scegli il Kite Master PKS più adatto a te: Voliamo tutto l’anno, in Kenya, SudAfrica, Marocco, Egitto, Brasile, e in altre moltissime mete ventose nel mondo.
Vi aspettiamo numerosi.
Carlo Politi
Istruttore PKS