Hai presente uno di quei periodi in cui senti che devi dare una sterzata alla tua vita?
Quando il lavoro che hai ti va stretto, perché sei dentro una grande azienda che se al posto tuo avesse un altro sarebbe esattamente la stessa cosa. Per di più perché non guadagni quanto ti senti di meritare, ma lo stipendio è fisso e quel che fai fai, non cambia granché…
E poi, come se non bastasse sei costretto a stare per giornate intere, 11 mesi l’anno, in un ufficio, mentre fuori il sole splende, il vento soffia e il mare è là che ti aspetterebbe, se solo tu potessi andare.
Ecco io mi sentivo esattamente così e l’unica boccata d’aria fresca che mi riempiva l’anima era quella che avevo quando potevo uscire in mare con il mio kite! Il problema era che finché restavo vincolato al mio posto di lavoro le ore di mare e di kite erano sempre meno, sempre infinitamente meno, di quelle in cui il peso del solito tran tran quotidiano mi si rovesciava addosso.
La situazione era così pesante che quando stavo a lavoro il malessere emotivo mi dava anche dei fastidi fisici: dice si chiami somatizzazione, ma io stavo davvero male: stomaco e intestino sembrava mi lavorassero contro. In mare, però, passava tutto! Niente più stress, niente più tristezza, niente più dolori, solo una grande sensazione di libertà e benessere.
Fu in una di quelle domeniche sere in cui il pensiero di tornare in azienda il lunedì mi strizzava la pancia che misi a fuoco il problema vero: se la vita da impiegato, da timbracartellino, quella che mi hanno raccontato i miei genitori e i miei insegnanti di scuola mi fa vivere solo un mese l’anno e mi condanna all’infelicità mia e delle persone che ho intorno, come il figlio che già avevo, che vita è?
Così decisi di provare quello che per me fino ad allora era impensabile: vivere di kite! Certo, a 35 anni non potevo pensare di diventare un atleta professionista, anche se, a dire il vero, col kite ci andavo già decisamente bene, ma potevo essere istruttore! In effetti quanti amici, al mare, mi avevano già chiesto se gli potevo insegnare. E poi a me stare con la gente è sempre piaciuto e mi è sempre piaciuto condividere ciò che sapevo a chi me lo chiedeva. perché non avrei dovuto trasformare tutto questo in una fonte di reddito?
Cercai il primo corso IKO, mi iscrissi, presi una settimana di ferie e lo portai a termine. Fu un’esperienza meravigliosa: con kiter di tutte le età che condividevano la mia passione per l’insegnamento e per il kite, ovviamente. Mi colpì molto la didattica perfetta e la chiarezza con cui mi insegnavano a insegnare: quante cose ho imparato in quei giorni che ancora mi porto dietro quasi vent’anni dopo! Non vedevo l’ora di cominciare.
L’estate successiva, un paio di mesi dopo il corso, tutti i giorni di libertà dal lavoro, compresi i sabati e le domeniche, li dedicai al tirocinio in una scuola in Maremma per affrontare le mie prime lezioni e i primi corsi. E a guadagnare i primi soldi con il kite. Sembrava impossibile solo qualche settimana prima…
La stagione dopo raddoppiai l’impegno alla scuola dove avevo cominciato a insegnare, finendo i giorni di ferie arretrate per passare più tempo possibile con gli allievi e per acquisire più competenza possibile non solo sulle lezioni, ma anche su come si gestisce una scuola, come si organizzano i corsi e si ripartiscono le ore di lavoro, come ci si rapporta con le persone, che siano allievi, i loro genitori quando sono minorenni o semplicemente i colleghi e chi dirige la baracca.
Avevo voglia di crescere e ogni giorno mi portavo a casa non solo il guadagno del mio lavoro con il kite, ma anche delle lezioni per quello che già prevedevo sarebbe stato il mio passaggio successivo: aprire una mia scuola. Così, il terzo anno della mia carriera da Istruttore di kite feci il primo grande salto e presi in gestione una struttura sempre in Maremma. E durante l’inverno, corsi di kite in giro per il mondo…
Un paio d’anni così e poi finalmente ho aperto la mia scuola, a Castiglione della Pescaia a cui, negli anni, ne hanno fatto seguito altre due, una a Tenerife, e una a Porto Pollo (non male come spot europei, eh?!) e il resto è la storia quotidiana che mi ha portato qui a scrivere a te oggi.
Lo sai che anche tu puoi trasformare la tua passione in lavoro?
Avere la possibilità di vivere di kite… Una fantastica opportunità! Fine dell’impegno che ti vincola a fare ciò che non vuoi più fare, fine delle giornate sotto il grigio cielo cittadino. O anche un vero impiego per te che sei alla ricerca di un’occupazione che ti soddisfi e ti faccia guadagnare. Possibilità di lavorare tutto l’anno in un’estate perenne tra il Mediterraneo e ovunque in giro per il mondo se insegni kitesurf.
Ma anche senza essere così radicali, avere l’opportunità di arrotondare il tuo stipendio dedicando parte delle tue vacanze all’insegnamento del kite. Ed è più semplice di quanto pensi: basta partecipare al Corso per Istruttori IKO che organizziamo con la PKS Academy a Castiglione della Pescaia dal 14 al 23 aprile.
E sai perché non è un corso come tutti gli altri, perché l’ho pensato proprio per chi, come te, vuole avere una visione che oltre alla didattica insegna anche a come stare in una scuola e come relazionarsi all’allievo.
Ed è proprio per questo che il metodo Academy PKS ti dà il 100% di possibilità di trovare lavoro come istruttore sin dalla prima stagione, come puoi leggere nelle recensioni degli istruttori che dopo essersi certificati con noi hanno iniziato subito la loro carriera professionale e molti hanno poi aperto una loro scuola.
Non a caso anche l’esaminatore IKO spesso consiglia la PKS come scuola ideale dove effettuare il tirocinio, perché sa che gli istruttori che formiamo noi hanno una marcia in più e acquistano delle competenze che difficilmente trovano altrove. La didattica è quella consolidata e perfettamente messa a punto dalla IKO, ma è tutto quello che arriva dalla nostra esperienza a fare la differenza.
Non tanto perché sono stato il primo Assistant Trainer in Italia, e diciamo che oltre a un po’ di merito c’è stata anche la fortuna di essere stato tra i primi a iniziare ad andare in kite e a voler diventare istruttore, ma soprattutto perché in oltre 27 corsi IKO abbiamo formato oltre 250 istruttori e abbiamo messo a punto il Metodo specifico dell’Academy PKS che rende l’istruttore il perfetto uomo scuola: preparato tecnicamente, in grado di integrarsi con la struttura e capace di avere una visione che va al di là della singola lezione o delle cinque ore di corso.
Un Istruttore che si è formato da noi è capace di interagire con l’allievo nel modo più efficace possibile per rendere massimo il processo di crescita capendo che tipo di persona ha davanti. Questo garantisce una risposta positiva sia del cliente sia della struttura presso cui insegna perché, e te lo dico da proprietario di una scuola, per chi deve vendere corsi ha più valore chi sa trattare con la gente e gli dà un motivo per restare con quell’organizzazione e con quell’istruttore rispetto a chi è “solo” bravo, ma ha scarse capacità relazionali.
Queste capacità rendono un istruttore formato con il Metodo specifico dell’Academy PKS prezioso per qualsiasi scuola. Tanto è vero che chi ci dimostra competenza e determinazione nel suo ruolo e desiderio di dedicarsi alle persone a cui insegna rimane a lavorare presso una delle nostre strutture sin dall’estate successiva. Pensa a maggio, tra tre mesi, potresti già iniziare a vivere di kite.
Se possiamo affermare che con il Metodo specifico dell’Academy PKS hai il 100% di garanzie di trovare lavoro appena hai il titolo di istruttore, non sarebbe onesto dirti che hai il 100% di garanzie di essere promosso. Possiamo però dirti che nessuno dei nostri allievi è mai bocciato prima.
Anche perché il tirocinio necessario per sostenere l’esame finale lo puoi seguire da noi che, nel caso tu ne abbia bisogno per colmare certe lacune o perfezionare certi aspetti può essere allungato all’occorrenza per darti la possibilità di superare l’esame senza problemi.
Alla PKS Academy pensiamo a tutto
Ti forniamo tutta l’attrezzatura tecnica, kite, trapezio, tavola, caschetto, e anche la muta se ti serve.
E non devi cercare neanche l’alloggio, perché se vuoi te lo mettiamo a disposizione noi. Una fantastica villa sul mare con camere doppie e singole dotate di riscaldamento o climatizzazione da usare a seconda della temperatura che trovi (aprile è un mese capace di fare di tutto).
Giardino privato per lavare l’attrezzatura, doccia esterna (così sciacqua anche al muta) e interna (se sei un tipo freddoloso).
La cosa meravigliosa è che una volta arrivato a Castiglione della Pescaia puoi dimenticarti l’auto finché non riparti: le lezioni infatti si tengono nella stessa sede in una terrazza coperta con vista sul mare. Così la parte teorica si interrompe esattamente quando vediamo che inizia la termica che ogni pomeriggio soffia su questo pezzo di costa.
Inoltre l’examiner conta molto sul gruppo degli 8 allievi istruttori che si forma durante quella settimana e vista la natura full immersion del corso, la sera ci saranno da svolgere degli esercizi che assegnerà a gruppi o a tutti gli allievi.
Se non vuoi andare sempre a mangiare fuori hai a disposizione la cucina per prepararti colazioni, pranzi e cene.
Tutto a SOLI 35€ al giorno.
Certo non sei obbligato a stare con noi e puoi scegliere la sistemazione che preferisci.
Per darti qualche dettaglio tecnico in più e per permetterti di seguire solo ciò che ti serve in base la tuo livello di formazione e di farti “sbattere” il meno possibile abbiamo accorpato le date delle due parti del corso di modo che tu debbe mettere in conto una sola trasferta.
il corso ATC per Assistant Trainer, il primo passo per diventare istruttore: costo del corso 590€.
il corso ITC per diventare un Istruttore a tutti gli effetti: costo del corso 990€ più 80€ per il corso di primo soccorso, obbligatorio per legge per poter esercitare la professione (ed è anche per questo che con i corsi dell’Academy PKS puoi iniziare subito a lavorare).
CLICCA QUA per iscriverti subito
e non perdere l’opportunità di dare una svolta alla tua vita
Occhi però ci sono SOLO 8 posti disponibili. E per il nono che lascia i suoi dati l’occasione di iniziare subito a vivere di kite è persa Iscriviti subito.
Inizia ora il tuo percorso per poter guadagnare con la tua passione.
Oppure puoi continuare a pensare che ti meriteresti un’altra vita mentre vai a rinchiuderti in un ufficio o a cercare un lavoro basta che sia…