Sei appena arrivato o stai per arrivare in vacanza alla PKS Maremma, a Castiglione della Pescaia. Per dare anche a te la possibilità di goderti al massimo la vacanza, pensare solo a rilassarti e a divertirti, insomma per passare in Maremma dei giorni all’insegna della #sorridenza, ti abbiamo preparato questa serie di informazioni utili. Qui troverai le nostre indicazioni dove mangiare, dove dormire e persino dove parcheggiare l’auto quando ci vieni a trovare. e per rendere più agile la tua ricerca abbiamo linkato ogni destinazione alla posizione su Google Maps.
Ovviamente l’offerta di soluzioni che troverai in loco è molto più ampia e se alla fine della tua vacanza avrai trovato altri locali o altre attività che pensi siano interessanti da condividere faccelo sapere, potrebbero diventare altri utili suggerimenti. Mi raccomando, digli sempre che sei un cliente PKS e che ti mandiamo noi è molto probabile che tu riceva un trattamento speciale.
Prima di ogni altra cosa ricorda che hai la possibilità di lasciare la tua attrezzatura sportiva (tavole, vele, trapezio, muta ecc) nel nostro rimessaggio. Ma ti consigliamo di avvertirci il prima possibile, i posti sono limitati e vista la comodità è un’opzione che letteralmente «va via come il pane» e rischieresti di non trovare il tuo posto.
PRENOTA IL RIMESSAGGIO
Dove parcheggiare l’auto per arrivare in PKS
Parcheggio Selene, strada provinciale delle Collacchie, Castiglione della Pescaia. Si trova proprio di fronte all’ingresso della strada pedonale che porta alla PKS. Tre minuti a piedi e sei sulla spiaggia! Prenotabile anche tramite app Easypark.
Dove Mangiare a Castiglione della Pescaia
- pranzo vista mare (ma anche cena dal 1 giugno) sulla spiaggia. Bagno Medusa, via del Giglio 1. Dalla Pks si raggiunge anche a piedi passeggiando sulla battigia. Le specialità da non perdere sono gli spaghetti alle vongole e la frittura di pesce mista. Per i clienti PKS sconto extra del 10%. Chiedete di Cinzia.
- Prendi e porta a casa (o dove ti pare), anche in spiaggia a pranzo: da Manitoba, in piazza della Repubblica con scorcio sul castello che sovrasta il paese. Rinomati i suoi poke (personalizzabili e realizzati con materie di prima qualità) e i club sandwich.
- il fantastico aperitivo: Bar La Fonte in via La Fonte, dove Lorenzo miscela sapientemente (ottima la sua carta di gin); oppure uno dei locali in tutta la “Salitina” (così è detta via Celso Camaiori)
- Ci facciamo una pizza: Medusa Negra, via Ansedonia 75, all’ingresso sud del paese a 15 minuti di passeggiata dalla PKS Maremma. Pizza al metro da comporre a scelta perfetta per mangiare in loco o per un take away
- Cosa vuoi per cena: per gustare la cucina tipica toscana: La Fortezza, all’interno della cinta muraria medievale, in via del Recinto 1/3, un ristorante rustico e accogliente con tavoli anche all’esterno; Enoteca La Cantinetta, in Salitina, curati da Nicola che seleziona le migliori proposte locali (ma non solo) per quanto riguarda carne, salumi e vini.
- Ami il pesce? Da Antonietta, lungo la sponda destra del fiume Bruna, un’istituzione che soddisfa i clienti dal 1959; La Fattoria del Pescatore, a 5 km dal paese, in località Pozzignoni SP 3 km 16, sembra un controsenso lasciare il mare e andare in campagna per mangiare il pesce, ma in questo caso la scelta è azzeccatissima 😉; Brezzi, anche questo locale storico della zona prevede un piccolo trasferimento (13 minuti in auto o 30 in bici lungo la pista ciclabile) è a Marina di Grosseto, in via XXIV Maggio 40, chiedete di Linda, la proprietaria, saprà rendere la vostra cena memorabile.
- Carne, la regina della tavola in Maremma la Maremma è terra di cacciagione e di grigliate (oltre che di primi piatti con sugo di carne). La scelta quindi è ampia, oltre alle due proposte sopra indicate, se volete spostarvi un po’ in auto La Terra di Nello, in Località il Poggetto, a 3 km dal paese, per gustare tortelli maremmani e bistecca fiorentina serviti nelle sale con oggetti vintage o nel giardino di un’osteria rurale. Nel caratteristico paese di Tirli, arroccato sulle colline sopra Castiglione a 20 km di strada dalla PKS, si trova La Tana del Cinghiale con tavoli all’aperto su una terrazza panoramica e avvolti un’atmosfera amichevole e rilassata, ovviamente il nome del locale di Federico dà anche un’idea della carne regina 😉; Bio Todo, sulla strada Provinciale Lupo 1, a Giuncarico i fratelli Todini hanno una fattoria dove allevano in biologico maiali e bestie vaccine. Qui, sotto gli alberi dell’aia, in piena campagna maremmana (se arrivi al tramonto hai uno spettacolo fantastico da goderti) si mangiano salumi e grigliate di carne, tutto prodotto autonomamente e in regime biologico. Non consigliato per vegani e vegetariani.
- Come passare il dopo cena: oltre al già citato Bar La Fonte e i bar della Salitina, vale la pena provare uno dei cocktail che Alessandro prepara al Bucazucche, in via Palestro.
- Hai voglia di scatenarti in pista? Nella tua vacanza castiglionese non puoi perderti la Discoteca Capannina, in via del Cinghiale. Serve l’auto per raggiungerla, o il servizio navetta gratuito messo a disposizione dalla discoteca con partenza davanti al porto a due passi da Piazza Garibaldi (il principale parcheggio cittadino).
Dove dormire a Castiglione della Pescaia
- Camping Internazionale Etruria SP 158 delle Collacchie- km 26 Castiglione della Pescaia. È la collocazione più prossima alla PKS: a sette minuti a piedi, direttamente dalla spiaggia o a 2 minuti di pista ciclabile. Telefono: +39 0564 933 483
- Camping Maremma Sans Souci, uno dei campeggi storici della zona. Estremamente tranquillo e ben organizzato con frequentatori principalmente nord europei e piazzole per camper, roulotte e tende ricavate nel sottobosco della pineta secolare e possibilità di prenotare anche dei bungalow. Ottimo il ristorante e bellissima Rispetto alla PKS è a 5 km di distanza, dalla parte opposta del paese. Vuol dire 10 minuti in auto o 20 in bici. Noi, intanto abbiamo aperto una succursale della PKS dentro il campeggio. Niente kite, ma possibilità di effettuare corsi e noleggi di barche a vela, windsurf, wing, sup e canoe. Telefono: +39 0564 933 765
- Per prenotare una sistemazione esclusiva da scegliere tra numerose ville o appartamenti disponibili, ti diamo due possibilità: Cristina Parronchi che risponde al numero: +39 333 206 3049; Carlo Casini il cui numero è +39 339 319 70 65.
- Hotel Perla, non a caso sito in via Arenile, è un albergo a due passi dalla spiaggia (dai, se li conti sul serio forse arrivi a 35 passi) e a sei minuti a piedi dalla PKS. Le camere, essenziali, hanno WiFi, TV a schermo piatto, minibar e, in alcuni casi, vista sul mare. La colazione continentale a buffet viene servita in una sala da pranzo con terrazza e vista sul mare. La struttura comprende anche il parcheggio. telefono: +39 0564 176 81 13, oppure chiama Massimiliano al +39 338 789 45 88
- Hotel Approdo Affacciato sul porto turistico e sul fiume Bruna, questo hotel informale dista 7 minuti a piedi dalla spiaggia e a quarto d’ora dalla PKS (o tre minuti in auto, se proprio hai voglia di prenderla). Le camere sono dotate di Wi-Fi gratuito, TV a schermo piatto e minibar. Alcune offrono anche balcone e/o vista sul fiume e sono disponibili inoltre sistemazioni familiari con angolo cottura. Il parcheggio e il noleggio biciclette sono inclusi nel prezzo. L’hotel comprende un ristorante raffinato, dove viene servita la colazione, e un lounge bar della hall. Dispone inoltre di miniclub stagionale. Per contatti: tel. +39 0564 933 466.
- Hotel Kinda, molto vicino alla spiaggia, all’ingresso sud di Castiglione (e a 8 minuti a piedi dalla PKS). Qui non troverete né ascensore né frigobar in camera, ma questo albergo è rinomato per la gentilezza e la disponibilità del personale e di Francesco, il proprietario, oltre che per la colazione mattutina, la pulizia delle stanze e il parcheggio auto incluso nel prezzo. Per prenotazioni +39 0564 937 105
- Ti interessa un Bed & Breakfast? Nessun problema, a soli 7 km dalla PKS trovi La Locandiera, in località La Rombaia. Qui sarai accolto da Susanna nella sua struttura del 1700, immersa nel verde e dove regna la tranquillità. Camere arredate con stile e colazione molto apprezzata da tutti gli ospiti. Telefono: +39 0564 944 238
- Se invece punti verso un agriturismo, allora ti consigliamo il Montoto Surf House, nella Strada Vicinale della Botrona, in località Ponti di Badia, a 8 km dalla PKS, lontano dal caos, dal traffico e dall’inquinamento acustico. Dai suoi bi o trilocali sistemati su una piccola collina verde circondata dalla natura, dominerai la Diaccia Botrona, una delle più importanti zone umide della Maremma, resto dell’antico Lago Prile e Castiglione della Pescaia. Per prenotazioni chiama il +39 388 782 19 66.
Ride. Learn. Smile. This is PKS 🤙